Il Diaspro Kambaba, o Kambamba, erroneamente venduto come una varietà di Diaspro, è una pietra giunta di recente sui mercati, esportata principalmente dal Madagascar e dal Sudafrica. Il suo aspetto caratteristico ha colorazioni verde oliva chiaro di fondo con disegni circolari, più o meno regolari, di color verde-grigio più scuro, a volte quasi nerastro. Questa […]
Categoria: Nomenclatura, Identificazione e Classificazione
Quarzo naturale o vetro artificiale..?
Il Quarzo si sa, di tutti i minerali è di sicuro fra quelli più noti e più diffusi ma, ahimè, anche fra i più imitati. – Uno dei mercati più floridi per il commercio del Quarzo imitazione è la Cina, da cui arrivano ‘presunte’ punte di Quarzo, realizzate con comune vetro artificiale, spesso sagomate e lucidate […]
Cracked Quartz.. cos’è veramente?
Sebbene ampiamente utilizzato come termine identificativo, tecnicamente, Cristallo di Rocca è una denominazione commerciale utilizzata per indicare il Quarzo ialino, ovvero la varietà trasparente e incolore del Quarzo macro-cristallino. Tutte le altre tonalità di questo Quarzo, infatti, hanno nomi ben precisi quali Ametista, Citrino, Fumè o Quarzo rosa solo per citarne alcuni. Da qualche anno […]
Topazio Mystic, bello.. ma cos’è veramente?
Apparso per la prima volta nel settembre 1998 presso la Fiera dei gioielli di Hong Kong, il Topazio Mystic è una varietà di Topazio incolore la cui parte inferiore è stata rivestita con un sottilissimo microfilm metallico – generalmente titanio – iridescente, tramite il processo di deposizione di vapori chimici (CVD). Purtroppo non tutti […]
Bombe di Galena, occhio alla truffa!
Da un pò di tempo si trovano sui banchi di fiere e mercatini di minerali quelli che vengono comunemente venduti come ‘geodi di galena’. Esteticamente sono molto attraenti ed i prezzi sono molto bassi, se non fosse che non sono naturali, ma artefatti dall’uomo. La galena, infatti, non cresce all’interno di geodi (come il quarzo) […]
Monarch Opale, bello ma…
E’ commercializzato col nome Monarch Opale, è fabbricato negli Stati Uniti ed è visivamente molto attraente. Il Monarch Opale è un materiale artificiale che si presenta con svariate sfumature di colore, principalmente giallo, verde e blu, e con diverse venature di colore nero che richiamano le fratture casuali tipiche di alcuni Opali etiopi naturali. Questo […]
Gemma Silicea, cos’è veramente?
Sebbene molti testi la descrivono come Crisocolla qualità gemma, in verità la Gemma Silicea è una particolare varietà di Calcedonio, con una lucentezza cerosa e un aspetto traslucido o semitrasparente, a differenza della Crisocolla che è del tutto opaca. Il Calcedonio è una varietà microcristallina di Quarzo, composto da biossido di silicio, cristallizza nel Sistema […]
Attenzione alle Ossidiane colorate!!
L’Ossidiana è una roccia vulcanica ricca di silice (65-75%), che si presenta in natura di colore nero-bruno per la presenza di ossidi di ferro o di magnesio, mentre composizioni più ricche in silice possono anche apparire di un nero-bruno molto chiaro, quasi incolori. A volte, può presentare delle ‘zonature o riflessi’ di colore grigiastro, rosso-bruno […]
Lapislazzuli, roccia di un blu.. non sempre naturale!!
Sebbene su molti libri e siti internet venga spesso definito come ‘minerale’, tecnicamente il Lapislazzuli è una roccia metamorfica costituita principalmente dai minerali Lazurite (25-40%), Calcite e Pirite. La qualità più pregiata e più richiesta, spesso proveniente dall’Afghanistan, è quella che si presenta con una buona tonalità di blu scuro, con assenza di tracce di […]
Agata di Fuoco o Opale?
Alcuni di voi mi hanno invitato a scrivere un piccolo articolo per capire come riuscire a distinguere l’Agata di Fuoco dall’Opale. Come prima cosa, è bene ricordare che l’Agata è una varietà di Quarzo/Calcedonio in cui sono ben visibili bande concentriche e parallele. Questa definizione ci è utile nell’identificare l’Agata di fuoco, in cui sono […]